Quando parliamo di hard disk, in informatica, stiamo senza alcun dubbio citando uno degli apparecchi e dei dispositivi più importanti ed imprescindibili da usare. Sappiamo anche che esistono e sono popolarissimi i famosi hard disk esterni, che servono ad archiviare tutta una serie di elementi e di file.
Una delle problematiche a cui però possono andare incontro i famosi hark disk esterni è quella del surriscaldamento: di contro, dunque, è vitale occuparsi e informarsi sulle consequenziali dinamiche di raffreddamento dello stesso.
I dischi rigidi esterni tendono ad essere molto caldi a causa del calore generato dal dissipatore di calore che ospita l’unità interna. Ciò è dovuto alla mancanza di un’adeguata ventilazione nel case esterno. Alcune unità esterne non sono dotate di alcuna ventilazione, mentre alcuni dispositivi possono essere dotati di una ventola nel case esterno per aiutare il raffreddamento ad accumularsi sull’unità interna. Alcune ventole aggiuntive sono previste per il raffreddamento all’interno del case, ma di solito non viene lasciato abbastanza spazio per ospitare le ventole.
C’è una soluzione molto giusta al problema del surriscaldamento di un disco rigido esterno o di un altro accessorio per computer. Non richiede un tecnico esperto ed è molto semplice da eseguire. Basta estrarre il disco rigido esterno dal suo alloggiamento e poi posizionarlo sul fondo del monitor del computer utilizzando l’involucro USB. Assicurarsi che non ci sia spazio tra il disco rigido esterno e l’involucro in modo da creare un buon flusso d’aria. Assicurarsi anche che la spina di alimentazione sia spenta in modo che l’alimentazione non possa accumularsi tra i due.
Il passo successivo è quello di posizionare la ventola in modo tale da permetterle di ruotare liberamente sulla superficie del disco rigido. Assicuratevi che ci sia spazio sufficiente per la ventola per muoversi liberamente e che le pale della ventola non siano attorcigliate in alcun modo. La maggior parte dei case di computer in questi giorni sono dotati di una ventola incorporata, che è progettata per mantenere l’intero case in raffreddamento durante l’uso prolungato. Tuttavia, alcuni prodotti possono non avere ventole incorporate a tutti e questo è dove l’opzione di acquistare una ventola separata per il vostro disco rigido esterno diventa estremamente prezioso. Ci sono molti diversi tipi di ventole disponibili che vanno da clip ventola a buon mercato che si attaccano ai cavi USB, alle ventole più costose e pesanti e progettate per raffreddare l’intero case del computer. La scelta dipenderà dalle vostre esigenze e budget.
Per maggiori informazioni clicca qui.