Capita molto spesso fuori casa di ritrovarsi con la batteria scarica e di non capire come mai questa si sia scaricata così velocemente. La maggior parte di noi è fuori casa per lavoro, anche 8-10 ore e non sempre è possibile ricaricare il telefono oppure aspettare che questo sia pronto ad un nuovo utilizzo. Dunque, per comodità si tende a caricare il cellulare di notte. Eppure non si sa come o perché, dopo poche ore, magari a metà giornata, il telefono è già agli sgoccioli. Ci sono delle funzioni e delle applicazioni che consumano terribilmente la batteria. Vediamo come fare a contenere questo problema e caso mai a risolverlo senza troppe attenzioni.
Per prima cosa, sembrerà strano ma l’opzione vibrazione in sostituzione alla suoneria oppure alla modalità “silenzioso”
fa calare vertiginosamente la batteria; così come il bluetooth acceso ad oltranza. Più di ogni cosa, c’è un’abitudine di molti e un aspetto cui nessuno fa caso: si tratta dell’accumulo di pagine e applicazioni lasciate “aperte” dopo l’utilizzo. Proprio come qualsiasi pagina sul Pc, anche all’interno del telefono cellulare dopo aver usato un’app oppure una pagina internet, questa resta aperta in memoria. L’accumulo di pagine aperte è una concausa del calo vertiginoso della batteria. Citiamo poi la luminosità del cellulare impostata ai massimi livelli: una buona abitudine sarebbe quella di modulare la luminosità dello schermo in base all’ambiente circostante e non mantenere sempre la luminosità alta anche quando questa non è necessaria.
Mettendo in pratica tutti questi piccoli accorgimenti possiamo fare la differenza. Tuttavia, non sempre queste piccole attenzioni sono sufficienti ed è indispensabile usufruire di un caricatore fuori casa che sia veloce e che non abbia necessariamente bisogno di essere collegato all’elettricità. Può capitare infatti di essere su strada, in macchina o in qualsiasi luogo dove è molto difficile trovare una presa elettrica velocemente, e nonostante ciò serve una ricarica veloce. I caricatori solari sono piccoli dispositivi che sfruttando l’energia solare ricaricano il cellulare senza bisogno di prese elettriche. Così anche dopo 10-12 ore di utilizzo del cellulare e nonostante tutte le buone norme comportamentali applicate, possiamo continuare ad avere il controllo sul nostro telefono e restare connessi. Per avere un’idea più chiara delle funzioni e delle caratteristiche dei caricatori solari, basta visitare il sito Caricatoresolare.it.