Costruisci il tuo spaccalegna manuale a casa.

Gli spaccalegna sono degli strumenti che possono rivelarsi particolarmente utili per tutti coloro che devono occuparsi di preparare le scorte di legna per l’inverno, oppure che magari hanno bisogno di uno strumento che possa essere usato anche per tagliare alberi, per potare i rami degli alberi o anche per effettuare diverse operazioni legate al giardinaggio. Gli utilizzi che si possono fare di uno spaccalegna sono in effetti molti e sono talmente versatili che potrete utilizzarli davvero in tantissimi modi.

In particolare uno spaccalegna automatico con sistema di pompaggio automatico è un’ottima scelta per molte persone. Uno spaccalegna manuale meccanico vi farà risparmiare ore di lavoro e vi risparmierà dolorose lesioni alla schiena e al collo, mentre una spaccalegna idraulica manuale può farvi risparmiare tempo e denaro a lungo termine. Per coloro che vogliono qualcosa di più di un modo rapido per approcciarsi ai loro progetti di lavorazione del legno, uno spaccalegna manuale può essere invece l’opzione migliore. Ma per coloro che vogliono assicurarsi che ogni albero o qualsiasi ceppo d’albero sia rimosso in modo sicuro e veloce, una spaccalegna automatica può essere la soluzione ideale. Per costruire una spaccalegna manuale senza un sistema di pompaggio manuale, tutto ciò di cui avrete bisogno sono i seguenti strumenti:

Avrete bisogno di alcune seghe a mano di buona qualità che misurino almeno 6 pollici di lunghezza, insieme a un paio di cacciaviti di diversa misura. È possibile utilizzare le mani per dirigere la sega manuale attraverso la legna per ottenere un taglio migliore e più preciso. Una volta che la vostra sega a mano è abbastanza tagliente, utilizzatela per strappare attraverso il legno dall’altro lato e per forarlo. Quando avrete finito questo passaggio, utilizzate un cacciavite per strappare le restanti punte di taglio e assicuratevi di pulire la segatura dopo. A questo punto dovreste avere ottenuto una superficie pulita.

Per completare il vostro primo spaccalegna manuale, attaccate la sega manuale e gli avvitatori alla struttura. Usateli per segare attraverso il tronco sul lato opposto come avete fatto prima, ma usando gli avvitatori per liberare i tronchi dalla sega. Quando siete soddisfatti dei tagli che avete fatto, avvitate la sega manuale in posizione, usando dadi e bulloni del cacciavite. Attaccate la sega manuale alla pompa idraulica e a questo punto il vostro spaccalegna manuale di nuova costruzione dovrebbe essere pronto a partire!

Per approfondimenti consigliamo caldamente di visitare il sito seguente www.sceltaspaccalegna.it