Se nell’acquisto di un’autoradio si cerca il meglio, fatta eccezione per la solita Sony si può pescare nel vivaio dei migliori brand fra cui si distingue, senza ombra di dubbio, Jvc, leader nella produzione delle migliori autoradio. Chi cerca un modello che permetta di ascoltare la radio HD e la radio satellitare, dotato di uno schermo chiaro, nitido e di misure più grandi dei monitor standard non rimarrà deluso, per quanto troverà in questi modelli delle lacune rispetto ai top di gamma. Le autoradio Jvc hanno un prezzo analogo alle omologhe Sony, tuttavia si potrebbe ravvisare nello schermo una minore reattività rispetto ai monitor delle autoradio Sony e, per giunta, non dispongono della manopola del volume, che è fra i cavalli di battaglia del competitor.
I tre pulsanti sul monitor sono di dimensioni ridotte e l’interfaccia utente non è così reattiva come quella dei top di gamma, ma nel complesso questa autoradio merita di essere promossa a pieni voti in una valutazione globale che metta insieme i pro e i contro. Per quanto, infatti, i modelli JVC pecchino di qualche lacuna e manchino di alcune funzionalità, in compenso sono fra le più facili da usare. Nell’angolo del monitor si possono trovare icone grandi da cliccare di facile lettura e, malgrado il prodotto non possa competere ad armi pari con la Sony, vanta comunque una reattività migliore di molti altri modelli. Le autoradio Ivc supportano le principali app dedicate Apple e Android, semplici da gestire, funzionali e facilmente individuabili sul grande schermo. In più, sfoggiano un design moderno e attraente in grado di ‘calamitare’ l’interesse di molti acquirenti.
Sopra la cornice sono presenti tre pulsantini che possono essere usati per la visualizzazione del menu principale e la modifica del volume. Essendo i pulsanti di dimensioni ultra ridotte, potrebbero essere difficile da cliccare soprattutto per chi ha dita grosse, mentre il pulsante home si trova sull’estremità più lontana del display, lontano dal sedile del conducente che potrebbe avere problemi a manovrarlo senza spostarsi dalla postazione di guida. Ciononostante, anche se micro, i pulsanti sono posizionati in modo da poter essere facilmente individuati dal conducente senza doverli cercare.